
Premiazioni IHFF21
Venerdi 4 Febbraio 2022 al Nuovo Cinema Aquila (Roma)
EVENTO FINALE E PROIEZIONE DEL FILM LA CASA DEL SABBA
L'Italian Horror Fantasy Fest si prepara a celebrare l'evento conclusivo, rinviato a causa delle restrizioni e dei nuovi casi di contagio legati al Covid. Nonostante la contrarietà da parte del direttore artistico all'introduzione del super greenpass che, come era prevedibile, ha contribuito al fortissimo calo di presenze in sala e continua ad aggravare la crisi del settore cinematografico, si è scelta la linea dell'evento finale sia in presenza che online .
Riportiamo di seguito le dichiarazioni del regista Luigi Pastore, produttore ed organizzatore del Festival:
"Resto fortemente contrario alle misure adottate e all'introduzione del green pass rafforzato, ormai esteso a quasi tutte le attività ma che continua a colpire duramente i settori dello spettacolo e dell'intrattenimento.
In questo momento così difficile e drammatico, tuttavia,. bisogna lanciare segnali di speranza e di ripresa e cercare nel proprio piccolo di contribuire alla ripartenza, sempre nel rispetto delle regole.
Il Covid ha favorito l'utilizzo dello streaming e degli eventi online, siamo stati tra i primi a cogliere queste opportunità, ma non possiamo permettere di perdere l'abitudine a tornare in sala e vivere gli eventi dal vivo.
Le piattaforme sono una grande rivoluzione, io stesso ho voluto investire su questa tecnologia con la nascita di VodBox.it, ma non ho intenzione di rinunciare alla sala e alla bellezza unica del grande schermo.
Proprio per questo ho voluto fortemente l'evento finale anche in presenza e ringrazio il Nuovo Cinema Aquila per il supporto e l'attenzione che dedicano alle realtà indipendenti.
Anche se in ritardo, anche se con grandi difficoltà, ho cercato una soluzione ottimale soprattutto nel rispetto dei concorrenti e del pubblico che segue il Festival. Con l'occasione avrò il piacere di presentare LA CASA DEL SABBA, film che ho prodotto recentemente per la regia di Marco Cerilli, che verrà proiettato subito dopo le premiazioni."
L'appuntamento del 4 Febbraio sarà ad ingresso libero, fino ad esurimento posti e nel rispetto delle normative vigenti.
Oltre ai premi ufficiali, verranno assegnati anche i premi extra ideati dal gruppo ORE D'ORRORE per le categorie miglior film, miglior regia, migliore fotografia, migliore sceneggiatura e due premi alla carriera. Inoltre, da quest'anno, il Festival ha istituito il premio alla memoria di Bruno Mattei, che verrà conseganto dal regista Claudio Fragasso presidente della Giuria di Qualità, e un premio speciale alla continuità nella tradizone dell'horror e del fantastico italiano. Tra i giurati anche il regista Gabriele Albanesi, l'attrice fulciana Silvia Collatina e "Mr. Paura" Paolo Nizza giornalista di Sky Cinema.
Claudio Fragasso
Presidente della Giuria di Qualità IHFF 21
IL REGISTA ANNUNCIA IL PREMIO DEDICATO ALLA MEMORIA DI BRUNO MATTEI

Inizia a comporsi la Giuria di Qualità dell' Italian Horror Fantasy Fest 2021,
con la nomina del Maestro Claudio Fragasso (aka Clyde Anderson) il quale presiederà il lavoro della commissione di esperti che decreterà i vincitori del miglior cortometraggio e lungometraggio di questa edizione. Annunciato nel corso di una speciale live streaming dal set dell'ultimo film a cui sta lavorando (The Slaughter, diretto da Dario Germani), il regista ha proposto anche l'istituzione di un premio extra dedicato alla memoria del compianto Bruno Mattei.
Il riconoscimento si aggiunge ai premi ufficiali, e verrà assegnato dal direttore artistico al regista che si è particolarmente distinto nel panorama horror e fantastico italiano ed internazionale.
IN GIURIA ANCHE GABRIELE ALBANESI

Reduce dal successo del suo ultimo film Bastardi a mano armata, anche il regista Gabriele Albanesi farà parte della Giuria.
Due nomi eccellenti del cinema di genere italiano, conosciuti e apprezzati all'estero, che entrano nel team di esperti in un Festival che ha come prerogativa quella di premiare il talento vero e i lavori migliori della selezione ufficiale votata dal pubblico.
Tutti i film in concorso saranno visibili sulla piattaforma, previa registrazione gratuita, con una pagina e una scheda dedicata per ciascuna opera. Il sistema di votazione partirà dopo il 30 Settembre, ultimo giorno utile per iscrivere il proprio film, ma solo gli utenti registrati potranno esprimere le proprie preferenze.
A presiedere la selezione del pubblico, come già accaduto nell'edizione dello scorso anno, sarà Ilaria Monfardini amministratrice del popolare gruppo Facebook FILM HORROR...CHE PASSIONE.